Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Super Smash Bros. per Wii U sono entrambi il quarto capitolo della serie Super Smash Bros., il secondo in cui appare Sonic, in produzione da Sora Ltd. e Namaco Bandai Games. Tra le due versioni sembra ci siano delle differenze, le più evidenti sono la grafica e gli scenari.
Il gioco venne annunciato durante l'E3 2011 e l'inizio del suo sviluppo era previsto per il periodo successivo al mese di Ottobre dello stesso anno, dopo il completamento di Kid Icarus: Uprising. La conferma dell'inizio dello sviluppo del gioco si è avuta nel Febbraio 2012. Il gioco non venne mensionato nell'E3 2012, cosa che lasciò delusi i fan, nonostante si sapesse che il gioco era ancora agli inizzi dello sviluppo. Masahiro Sakurai espresse disappunto per il fatto che i fan avrebbero dovuto aspettare più del previsto a causa del fatto che il gioco è stato rivelato troppo in anticipo.
Durante l'E3 2013 è stato rivelato che il quarto capitolo della serie non sarebbe stato un gioco solo ma una coppia di giochi.
È stato confermato che lo Smash Finale farà ritorno da Super Smash Bros. Brawl, mentre la Modalità Avventura del gioco sarà significativamente diversa dall'Emissario del Subspazio. È stato anche affermato che i giocatori saranno in grado di inviare combattenti personalizzati da una versione all'altra e anche gli attacchi saranno personalizzabili. Altri elementi sono stati confermati per collegare le due versioni del gioco, anche se sono attualmente sconosciuti. Il gioco non farà uso del touch screen, nonostante sia un controllosupportato da entrambe le console.
Avventura Smash[]
Una nuova modalità, l'Avventura Smash, è stato confermato essere una modalità esclusiva della versione per Nintendo 3DS del gioco, simile alla modalità Trial City di Kirby Air Ride, a cui si uniscono elementi dell'Emissario del Subspazio, di Super Smash Bros. Brawl, come i nemici. In questa modalità, i giocatori viaggiano in una grande labirinto, affrontando nemici di tutte le serie Nintendo che appaiono in questo Super Smash Bros., come Magikoopa, Chandelure, Goomba, Tipo Timido, Kremling e molti altri. Mentre combatteva , i giocatori possono raccogliere vari oggetti simili alle patch. Sconfiggendo i nemici è possibile ottenere potenziamenti che possono aumentare la forza di attacco, la potenza di attacco speciale, il salto, o la velocità dei movimenti. Dopo cinque minuti, viene mostrato di quanto sono aumentate le statistiche dei vari personaggi.
Gioco online[]
Entrambe le versioni del gioco supportano il gioco online, simile a Super Smash Bros. Brawl, in cui i giocatori possono affrontare gli altri in partite con tutto il mondo. Nella versione Wii U, quando si gioca con gli amici, i giocatori possono personalizzare le regole a loro piacimento. Quando si gioca invece con degli sconosciuti, sono disponibili due modalità di gioco: "Per gioco" e "Per la gloria". In modalità "Per gioco", i giocatori possono combattere in uno qualsiasi degli scenario, tranne Destinazione Finale, scelti a caso; in questa sono registrate solo le vittorie. In modalità "Per la gloria", i giocatori possono giocare solo sullo scenario Destinazione Finale; in questa modalità si possono giocare anche incontri uno contro uno e sono registrate sia le vittorie sia le sconfitte.
Inoltre, invece di una classifica online, è presente un diverso tipo di sistema di classificazione, chiamato "Rango Smash Global". Quando si gioca in modalità giocatore singolo, il punteggio del giocatore determina il loro Rango Smash Globale, che viene utilizzato per determinare quanto sia forte il giocatore, confrontandolo con altri in tutto il mondo.