Sonic Wiki
Questo articolo è un abbozzo. A breve saranno aggiunte maggiori informazioni.
Sonic the Hedgehog
Genere/i:


  • Azione
  • Avventura
  • Commedia
  • Drammatico
  • Fantasy
Prodotto da:


  • John Grusd
  • Mory Myrick
Compagnia/e produttrice/i:

DiC Entertainment

Rete/i:

Italia

  • Italia 1 (1994)
  • Fox Kids (2004)
  • Boing (2005)
  • Frisbee (2010)

Stati Uniti

  • ABC (1993-1995)
  • USA Network (1995-1996)
  • Encore Family (2017-oggi)

Canada
CTV (1993-1995)

Regno Unito

  • Channel MCD (1994-1996)
  • POP (2005-2008)

Irlanda
RTÉ Two (solo stagione 1, dicembre 1994)

Svezia
TV3 (Viasat 1995-1998)

Russia
STS

Turchia
Maxi TV

Francia

  • TF1 (1995-1996)
  • Mangas (2011–Presente)
  • KidsCoTV (2011-2012)

Portogallo
KidsCo Tv

Ucraina
TET (2009)

Argentina
Magic kids (1996-2000)

Brasile

  • Rede Globo (1994-1995)
  • SBT (1999-2002)

Cile
Etc...TV (2012–Presente)

Australia

  • Network Ten (1993-1999)
  • KidsCo

Indonesia
ANTV (1994-1998)[1]

Malesia
TV2 (1995-1997)

Nuova Zelanda
TV2 - andava in onda la domenica, inizialmente alle 9 come parte del blocco 'What Now?', prima di essere spostata alle 8.

Corea del Sud
SBS (1993-1998)

Taiwan
Disney Channel

Numero di episodi: 26 (2 stagioni)
Durata episodio: 20 minuti

Sonic the Hedgehog, nota in Italia con il titolo Sonic è una serie televisiva animata Italo-americana creata da DiC Entertainment e lo studio italiano Reteitalia, in associazione con Telecinco.

Lo show è liberamente basato sull'omonima serie videoludica. La serie andò in onda su ABC dal 18 Settembre 1993 al 3 Dicembre 1994, mentre in Italia fu trasmessa nello stesso anno su Italia 1. Contrasta pesantemente Le avventure di Sonic, una serie sindacata in anteprima nello stesso mese.

Mentre Le avventure di Sonic è nota per i suoi colori vivaci e l'umorismo stravagante, Sonic the Hedgehog presentava storie più oscure che costituivano un allontanamento dal tono dei giochi di Sonic dell'epoca. Per distinguerla tra le due serie trasmesse in concomitanza, i fan in genere si riferiscono a questa serie come Sonic SatAM, perché era un cartone animato trasmesso il sabato mattina,[2] mentre Le avventure di Sonic andava in onda nei giorni feriali degli Stati Uniti. Lo spettacolo è stato anche la base parziale per una serie a fumetti intitolata Sonic the Hedgehog edita da Archie Comics, che è continuata per venti anni dopo la cancellazione del cartone e presentava ancora molti dei personaggi della serie.

Lo show è durato due stagioni. La seconda stagione ha apportato alcune modifiche allo show, tra cui l'inroduzione di Dulcy the Dragon, i cambiamenti nei disegni di Sally e Rotor, Robotnik che ha perso la sua voce riverberante e un tono generale un po' più leggero. Una terza stagione era nelle prime fasi di pianificazione fino a quando la ABC non ha cancellato lo show a causa dei bassi voti (pensati per risultare dalla competizione con i Power Rangers della FOX Kids). Dopo che il SatAM è stato cancellato, le repliche dello show sono apparse sul team USA Extreme Extreme di USA Network.

La serie è stata trasmessa anche in Canada sul canale CTV con le stesse date della ABC, ma è andata oltre la data dell'annullamento della ABC (3 dicembre 1994) e ha avuto una ripetizione nell'ultima estate tra il 10 giugno e il 2 settembre 1995, dove la CTV ha diretto gli episodi della Stagione 2 in ordine, con "Game Guy" in onda per prima e "The Doomsday Project" con l'addio al SatAM in Canada. Un potenziale motivo per cui la CTV trasmetteva lo spettacolo durante quelle date dell'estate del 1995, che ABC non ha mai fatto, è stato quello di gestire semplicemente il resto dell'anno di trasmissione 1994-1995. Lo show non è stato ritrasmesso in Canada dopo la sua cancellazione. Il programma ha avuto inizialmente una corsa completa su Channel 4 la domenica mattina. In parte è stato trasmesso di recente sui canali televisivi britannici POP e ITV2.

Nonostante la cancellazione e la recente messa in onda limitata, lo spettacolo gode di una grande e leale fanbase su internet. In risposta alla grande richiesta, l'intera serie è stata rilasciata su DVD da Shout! Factory il 27 marzo 2007. Il 2 febbraio 2015, la serie ha iniziato lo streaming su Netflix ed è stata rimossa il 28 febbraio 2016.[3]

Note[]

  1. Daftar Acara ANTV, Wikiwand (ANTV Airings list)
  2. SatAM è un incrocio tra Saturday (Sabato) e AM (AntiMeridie ovvero mattina)
  3. http://www.tssznews.com/2016/01/25/satam-to-leave-netflix-on-february-28th/

it:Sonic the Hedgehog (serie animata)