|
Metal Sonic (メタルソニック Metaru Sonikku?) è uno dei personaggi principali della serie di Sonic the Hedgehog. Si tratta della copia robotica di Sonic, creata dal Dr. Eggman. Oltre a somigliare a Sonic in aspetto, Metal Sonic è anche in grado di utilizzare molte delle sue abilità. È apparso a partire da Sonic CD ed in seguito ha quasi sempre svolto un ruolo da antagonista, fatta eccezione nel gioco Sonic Rivals 2, dove è protagonista della storia sua e di Shadow. È il secondo nemico più ricorrente della serie, dopo il Dr. Eggman.
Descrizione
Aspetto fisico
Metal Sonic, essendo la copia robotica di Sonic, presenta varie caratteristiche fisiche in comune con quest'ultimo, come ad esempio il colore, la forma del corpo e i suoi "piedi" hanno un aspetto simile alle scarpe di Sonic. Presenta delle piccole differenze ad esempio la forma della sua testa è differente da quella di Sonic e i suoi occhi sono di colore nero con le iridi rosse. Al centro del corpo ha un motore che gli permette di volare e raggiungere la velocità di Sonic.
Poteri e abilità
Oltre alle abilità di Sonic, come l'elevata veolcità raggiungibile e l'agilità, Metal Sonic possiede delle sue abilità caratteristiche come il Turbo Aereo che gli permette di raggiungere velocità ancora maggiori, e la possibilità di creare campi elettrici attorno a sé utilizzando il V. Maximum Overdrive Attack, in alcuni giochi possiede un raggio laser chiamato Plasma Pulse Attack. Ha inoltre la capacità di imitare le abilità peculiari dei nemici che affronta, come si può vedere in Sonic Rivals e nel suo sequel, quando utilizza Copycat. Ha inoltre la possibilità di trasformarsi in determinate condizioni. Le sue trasformazioni apparse fin'ora nei giochi sono:
- Metal Sonic Kai; Metal Sonic assume questa forma utilizzando il potere dei Dark Ring, in questo stato è gigantesco e di colore rosso, con una potenza maggiore rispetto alla sua forma normale.
- Neo Metal Sonic; in Sonic Heroes, Metal Sonic assume questa forma dopo aver ottenuto i dati dei vari personaggi del gioco, non è ancora chiaro quali siano le vere potenzialità di questo stato. Durante il gioco, in questo stato raccoglie i dati sulle abilità dei vari team protagonisti del gioco.
- Metal Madness; utilizzando i dati raccolti sul Team Sonic, Team Dark, Team Amy, Team Chaotix, Chaos e buona parte delle altre macchine di Eggman, Neo Metal Sonic inizia la sua trasfomrazione diventando Metal Madness, in questo stato la sua potenza è decisamente maggiore rispetto al normale.
- Metal Overlord; dopo aver completato la trasformazione partita con Metal Madness, Metal Sonic diventa Metal Overlord, probabilmente si tratta della sua forma fin'ora più potente, è in grado di volare e possiede una potenza elevatissima, secondo Eggman addirittura infinita.
Personalità
Metal Sonic, differentemente da Sonic sembra possedere una personalità più crudele, violenta e aggressiva. Possiede un forte desiderio di dimostrarsi superiore rispetto a tutti i suoi nemici, in particolare di Sonic. Come visto in alcuni giochi della serie, Metal Sonic sembra considerare sé stesso come il vero Sonic, ma allo stesso tempo sembra sapere di non esserlo. Nella maggior parte dei giochi obbedisce ai comandi del Dottor Eggman, ma come visto in Sonic Heroes, sa agire anche di sua iniziativa, ribbellandosi ai comandi del suo creatore.
Storia
Attenzione! Questa sezione è attualmente in costruzione! |
Sonic CD
Metal Sonic fa la sua prima apparizione in Sonic CD. Qui aiuta il Dottor Robotnik (alias Dr. Eggman), che lo manda nel passato in modo da modificarlo e permettergli di dominare il futuro. In seguito rapisce Amy Rose, una fan di Sonic the Hedgehog. Nella Stardust Speedway, differentemente dagli altri boss, sfida Sonic ad una gara. Durante la corsa, Metal Sonic possiede due mosse particolari, la prima la esegue quando è dietro di Sonic: il V. Maximum Overdrive Attack, che gli permette di andare quattro volte più veloce e di danneggiare Sonic nel caso lo tocchi, la seconda invece consiste in un piccolo campo elettrico creato attorno a sé che danneggia Sonic nel caso lo tocchi e che costringe Metal Sonic ad andare più lentamente, lo esegue quando Sonic è dietro di lui
Per tutta la corsa, Robotnik si trova dietro i due sfidanti e lancia un raggio laser dalla sua Eggmobile. Nel caso non si riesca a battere Metal Sonic, la porta a fine pista si chiuderà, bloccando Sonic e facendolo finire sotto il raggio laser. Nel caso invece Sonic riesca a battere Metal, sarà quest'ultimo a restare bloccato e a risultare sconfitto, Eggman lascierà la zona e Sonic potrà salvare Amy.
Sonic Triple Trouble
Metal Sonic trona in questo gioco, qui è il penultimo boss, differentemente da Sonic CD, non lo si sfida ad una corsa ma ad una normale lotta. Per sconfiggerlo è necessario colpirlo mentre non sta utilizzando il V. Maximum Overdrive Attack, altrimenti il personaggio verrà danneggiato. Non fa altre apparizioni nel gioco.
Knuckles' Chaotix
La seconda apparizione come personaggio rilevante, Metal Sonic la svolge in Knuckles' Chaotix. Qui và affrontato come penultimo boss in una lotta completamente diversa dalle precedenti, infatti entra in un macchinario che viene gradualmente distrutto dai personaggi. Una volta distrutto il macchinario, Metal Sonic và da Eggman e utilizzando il potere dei Dark Ring, si trasforma in Metal Sonic Kai, il boss finale del gioco, una sua versione più potente, di colore rosso e gigantesca.
Oltre che durante la penultima e l'ultima battaglia, Metal Sonic può essere incontrato se si rimane per un minuto senza fare nulla all'inizio di un livello, dopo essere apparso nello schermo, Metal Sonic attacca utilizzando il V. Maximum Overdrive o il Plasma Pulse Attack in modo da rendere temporaneamente inutilizzabile il compagno.
Secondo il profilo di Metal Sonic del manuale giapponese del gioco, dopo l'ultima sconfitta subita da parte di Sonic, il corpo di Metal Sonic era troppo danneggiato e Robotnik ha dovuto spostare la sua CPU in un corpo creato con l'energia dei Dark Ring, fornendo a Metal Sonic anche un nuovo attacco, il Plasma Pulse Attack.
Sonic the Fighetrs
Metal Sonic svolge ancora una volta il ruolo di penultimo boss in Sonic the Fighter, in questa apparizione mostra, non solo di possedere un potente attacco laser che parte dal centro del suo corpo, ma anche di riuscire ad utilizzare le abilità di alcuni degli altri personaggi. Nell'intro appare anche un altro robot con le sembianze di Sonic di nome Mecha Sonic Model No.29 (chiamato anche "Rocket Metal").
Sonic R
In Sonic R, Metal Sonic appare come personaggio sbloccabile. Per sbloccarlo è necessario raccogliere i Sonic Token della Resort Island, finendo la corsa in 3ª posizione e poi affrontandolo in una gara uno contro uno. È il personaggio alternativo a Sonic, che come gli altri personaggi, in questo gioco ha una controparte robotica sbloccabile, differentemente da lui è più veloce, ma più difficile da controllare. Inoltre non può eseguire il salto doppio, ma è in grado di attraversare l'acqua utilizzando i suoi propulsori.
Sonic Heroes
Metal Sonic svolge un ruolo di notevole importanza in Sonic Heroes. È infatti il nemico principale, dopo aver tradito Eggman, ne assume l'identità e copia i dati e le caratteristiche dei personaggi del gioco come Shadow, Chocola ecc..., prima di assumere la sua forma definitiva: Metal Madness ed in seguito Metal Overlord, la sua forma più potente. Dopo aver raccolto buona parte dei dati dei personaggi, oltre alla sua potenza muta anche il suo aspetto, diventando Neo Metal Sonic. Prima della lotta finale, Metal si trasforma assumendo la forma di Metal Madness, un mostro simile ad un drago i cui occhi invece di essere l'uno accanto all'altro orizzontalmente, sono disposti verticalmente. Dopo essere stato attaccato da tutti i team, escluso il Team Sonic, completa la sua trasformazione diventando Metal Overlord, il boss finale, in questo stato è in grado di volare e di utilizzare alcune delle abilità copiate, oltre a nuove dovute alla sua trasformazione. Viene affrontato e sconfitto dal Team Super Sonic. Dopo la sua sconfitta torna al suo stato normale e si disattiva.
Serie Sonic Rivals
Sonic Rivals
In Sonic Rivals, Metal Sonic viene riprogrammato da Eggman Nega affinché lo aiuti nel fermare Sonic, Knuckles, Shadow e Silver, intenti a intralciare i suoi piani. Può essere sbloccato come personaggio giocabile dopo aver completato la modalità storia con tutti i personaggi o collezionando le carte di Metal Madness, Metal Overlord e Neo Metal Sonic. La sua mossa caratteristica è "Copycat", che gli permette di copiare una delle mosse dei suoi avversari. Difende la nave ammiraglia di Eggman Nega.
Sonic Rivals 2
In questo gioco, Metal Sonic è stato nuovamente riprogrammato da Eggman in modo da fargli seguire i suoi ordini. Metal Sonic non è in grado di parlare, ma tramite un comunicatore può sentire e obbedire agli ordini di Eggman. Quest ultimo lo fa alleare a Shadow per fermare Eggman Nega e Ifrit, un mostro di un'altra dimensione. Durante il gioco si scopre che Eggman ha nascosto all'interno di Metal Sonic un Chaos Emerald, probabilmente per non farlo trovare a Nega e per dare più energia a Metal Sonic. In questo gioco, Eggman Nega crea una copia di Metal Sonic: Metal Sonic 3.0.
Dopo aver sconfitto Ifrit, tutti fuggono correndo al portale, tranne Shadow, Metal Sonic, Eggman Nega e probabilmente anche Metal Sonic 3.0. Ma utilizzando il Chaos Emerald che era chiuso dentro Metal Sonic, Shadow usa il Controllo Chaos per portare lui e Metal Sonic fuori dalla dimensione di Ifrit, lasciando lì Eggman Nega.
Questo è l'unico gioco in cui Metal Sonic svolge un ruolo da eroe, anche se probabilmente le sue intenzioni sono sconfiggere Eggman Nega, perché si sta rivelando una minaccia per Eggman, addirittura superiore a Sonic.
Sonic Free Riders
In Sonic Free Riders, Metal Sonic si traveste da E-10000B e si unisce a Shadow e Rouge nel Team Dark, facendo credere di volerli aiutare a vincere il gran premio, in realtà il suo obbiettivo è copiare le abilità delle altre squadre. In fine, rivela la sua identita, sorprendendo anche Eggman che non sapeva niente di quest iniziativa di Metal Sonic. Sfida allora Sonic ad una gara e, dopo essere stato sconfitto, vola via.
Sonic Generations
In Sonic Generations, la versione "classica" di Metal Sonic svolge il ruolo di rivale ed è il primo ad essere affrontato.
Su Nintendo 3DS, la sua sfida è una gara che si svolge nel Casino Night, le sue tecniche sono esattamente le stesse di Sonic CD.
Nella versione per le console casalinghe e per PC, và affrontato nella Stardust Speedway, la lotta si svolge in modo differente rispetto a Sonic CD, la tecnica del V. Maximum Overdrive (che su 3DS è identica al gioco originale) appare molto più potente e Metal Sonic la utilizza più per attaccare e ostacolare Sonic, distruggendo la strada, piuttoto che per superarlo, dopo averla eseguita Metal diventa temporaneamente più lento e vulnerabile agli attacchi. Può anche creare un potente campo elettrico per cercare di colpire Sonic, per evitare questo attacco si deve restare dietro Metal Sonic e come per il precedente, una volta eseguito diventa più semplice colpire Metal Sonic. Il suo terzo attacco consiste nello sradicare i lampioni presenti ai lati della strada, facendoli cadere su Sonic, per non essere colpiti bisogna vedere dov'è l'ombra del lampione ed evitarla, una volta eseguita anche questa mossa, Metal Sonic torna nuovamente vulnerabile.
Sonic the Hedgehog 4
Metal Sonic appare come uno dei nemici principali, dopo Eggman, in Sonic the Hedgehog 4: Episode II e in Sonic the Hedgehog 4: Episode Metal dove è il protagonista ed unico personaggio giocabile.
Nell'episodio speciale Sonic the Hedgehog 4: Episode Metal, viene rivelato che, dopo essere stato sconfitto in Sonic CD, Metal Sonic è stato lasciato su Little Planet, ma Eggman tramite una delle sue macchine è riuscito a raggiungerlo e a ridargli sufficente energia per farlo tornare sulla terra. Una volta raggiunto Eggman, viene riparato e parte alla ricerca di Sonic, prima superando la Mad Gear Zone. Poi, all'interno della Lost Labyrinth Zone, trova il tesoro del Lost Labyrinth, una gemma che ne aumenta l'energia a tal punto da permettergli di raggiungere la Casino Street Zone, una volta superato anche questo livello, Metal Sonic raggiunge la White Park Zone, raggiunta la fine della zona, vede Sonic e Tails sul Tornado e infuriato utilizza il razzo di Tails per raggiungere i due, prima di affrontarli nell'Episodio II.
In Sonic the Hedgehog 4: Episode II, Metal Sonic affronta Sonic, per la prima volta dopo il suo ritorno, nella White Park Zone, cavalcando il Razzo di Tails ma viene sconfitto. Lo si riaffronta nella Sky Fortress Zone, mentre sta guidando il Metal Carrier da cui attacca Sonic e Tails mentre si trovano sul Tornado. Lo si affronta anche nella Death Egg mk.II Zone, dov'è affiancato dal Dottor Eggman sulla sua Eggmobile. In fine lo si affronta in una gara dove, ovviamente, viene sconfitto da Sonic e finendo per sbattere contro la porta elettrica chiusasi dopo che Sonic ha vinto la corsa. È sconosciuto cosa gli sia successo in seguito, probabilmente Eggman lo ha recuperato e messo in un tubo di stasi, come visto in Sonic Adventure.
Apparizioni in altri giochi
Sonic Drift Racing
Metal Sonic appare in Sonic Drift Racing come personaggio giocabile, la sua auto si chiama Blue Devil. È l'unico personaggio a fare il suo esordio in questo gioco e non nel primo Sonic Drift.
Sonic Adventure / Sonic Advenure DX
Metal Sonic fa un cameo in Sonic Adventure e Adventure DX, qui è chiuso in un tubo di stasi, all'interno di uno dei nascondigli di Eggman a Mystic Ruins, con un secondo modello del Mecha Sonic apparso in Sonic the Hedgehog 2. Appare brevemente anche quando Amy ricorda il momento in cui è stata salvata da Sonic su Little Planet.
Lo si sblocca poi una volta ottenuti tutti i 130 emblemi in Sonic Adventure DX. Può essere utilizzato nei livelli di Sonic, ha le stesse abilità di Sonic, in più il suo aspetto è diverso rispetto a quello che ha il Metal Sonic di Mystic Ruins, con una colorazione più chiara e accesa. Possiede le stesse abilità di Sonic.
Sonic Adventure 2 / Sonic Adventure 2: Battle
In Sonic Adventure 2, Metal Sonic è un personaggio sbloccabile nella modalità a più giocatori. Nella versione per Dreamcast, oltre alle stesse abilità di Sonic, ha inoltre alcune abilità copiate da Shadow. Infatti può eseguire la Saetta del Chaos e il Controllo Chaos utilizzando l'energia dei Ring. In Battle, ha delle caratteristiche più distinte rispetto agli altri personaggi, infatti è più veloce di Sonic, Shadow ed Amy. Sa inoltre utilizzare una mossa chiamata Black Shield ed ha l'abilità di saltare abbastanza in alto. Di svantaggioso ha il fatto che il suo attacco speciale duri meno tempo di quello degli altri personaggi, nonostante ciò, utilizzando il Black Shield, può proteggersi da alcuni degli attacchi speciali degli avversari come il Sonic Wind e la Saetta del Chaos, ma non può proteggersi dal Time Stop e dal Controllo Chaos.
Sonic Gems Collection
Metal Sonic appare nel boxart e nella scena finale di "Congratulazioni", in Sonic Gems Collection, appare inoltre nei giochi Sonic CD, Sonic R, Sonic Drift 2, Sonic Triple Trouble e Sonic the Fighters.
Sonic Pinball Party
In Sonic Pinball Party, Metal Sonic appare come nemico nella modalità storia.
Serie Super Smash Bros.
Super Smash Bros. Brawl
Metal Sonic fa un cameo in Super Smash Bros. Brawl dove appare come adesivo.
Immagine | Gioco | Effetto nell'Emissario del Subspazio |
---|---|---|
Sonic CD | Potenza di Lancio +16 |
Super Smash Bros. per Nintendo 3DS
Metal Sonic appare come trofeo in Super Smash Bros. per Nintendo 3DS. Può essere ottenuto casualmente vincendo una delle sfide della modalità "Singolo" oppure può essere comprato nel negozio.
Serie Mario & Sonic
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali
Metal Sonic fa il suo debutto nella serie Mario & Sonic in Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali, oltre a lui fanno il loro debutto Silver, Bowser Junior e Donkey Kong. Appartiene alla categoria dei personaggi veloci, ha la stessa velocità di Shadow e Yoshi.
Nella Modalità Avventura della versione per Nintendo DS, Metal Sonic, insieme a Bowser Jr., aiuta Bowser e il Dottor Eggman a rapire gli Spiriti della Neve per organizzare delle proprie olimpiadi invernali. Lo si incontra la prima volta a Brillandia, dove sfida il giocatore nell'evento di Salto coi razzi. Dopo averlo sconfitto se ne và e non appare più (eccetto che per i suoi emblemi, che appaiono in alcuni minigiochi), fino alla sconfitta di Bowser ed Eggman, dove si dispiace per la sconfitta dei due e decide insieme a Bowser Junior di lanciare delle sfide formali ai personaggi e una volta completate tutte, i due seguono il gruppo diventando giocabili ed in seguito convincono anche Bowser ed Eggman, dopo che questi sono stati sconfitti nuovamente, a seguire i personaggi.
Statistiche di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali per Wii | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nome | Emblema | Statistiche | Mossa speciale | ||
Metal Sonic | Velocità |
| |||
Accelerazione | |||||
Tipo | Potenza | ||||
Velocità | Abilità |
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012
Metal Sonic torna in Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Nella versione per Wii è uno dei personaggi di tipo velocità. Nella versione per Nintendo 3DS invece, appartiene alla categoria degli "Imbroglioni" con il Dr. Eggman, Wario e Waluigi. Nella Modalità Storia (esclusiva della versione per Nintendo 3DS), Metal Sonic appare per la prima volta nel London Tennis Club, qui urta Waluigi rompendo il suo Wabinocolo e quest'ultimo arabbiato chiede a Metal Sonic di ripagare i danni e lo affronta in un evento olimpico, nonostante la vittoria di Waluigi, Metal Sonic se ne và. Lo si incontra successivamente assieme al Dr. Eggman, che Wario stava cercando e insieme vengono affrontati da Wario e Waluigi che, ovviamente, vincono senza però ottenere risultati positivi, fatta eccezione per il fatto che Wario distrugge una delle macchine della nebbia, dato che si scopre che il Dr. Eggman che avevano affrontato era una copia e Metal Sonic non appare più fino alla fine del gioco. Nei capitoli bonus, Metal Sonic appare insieme al Dr. Eggman, Orbot e Cubot, il Dottore lo sta allenando dopo avergli fatto delle modifiche, inizialmente Metal perde contro Bowser Jr., ma successivamente batte sia Waluigi sia Wario, appare per l'ultima volta nel capitolo bonus in cui Eggman affronta un clone di Sonic, qui assiste all'incontro tra i due e al successivo litigio tra Eggman, Orbot e Cubot.
Statistiche di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 | |||
---|---|---|---|
Nome | Emblema | Statistiche | |
Metal Sonic | Accelerazione | ||
Tipo | Velocità | ||
Velocità | Tecnica | ||
Categoria | Potenza | ||
Resistenza | |||
Descrizione | |||
Costruito con grande precisione ad immagine e somiglianza di Sonic dal Dr. Eggman, Metal Sonic è stato uno dei primi avversari del nostro eroe blu. È in gara per avere la meglio su Sonic e per conquistare tutte le medaglie d'oro. |
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014
Metal Sonic compare nuovamente come personaggio giocabile in Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014. Qui mantiene le stesse caratteristiche dei giochi precedenti, inoltre le sue statistiche sono le stesse della versione per Wii del precedente Mario & Sonic.
Serie Sega Superstar
Sega Superstar Tennis
Nel campo Scrap Brain Zone in Sega Superstars Tennis, Metal Sonic può essere visto in tribuna mentre guarda la partita.
Sonic & Sega All-Stars Racing
Metal Sonic è il primo (ed unico) personaggio scaricabile di Sonic & SEGA All-Stars Racing. La sua mossa speciale è il Maximum Overdrive che permette di far volare due macchine successive a lui emettendo delle scariche elettriche.
Sonic & All-Stars Racing Transformed
Metal Sonic compare in Sonic & All-Stars Racong Transformed, nell'edizione bonus con OutRun Bay. Guida un'ATV simile alla sua trasformazione Metal Overlord assieme ad un futuristico Jet Ski per l'acqua ed un Hang Glider per l'aria.
Altri robot simili a Sonic
Sonic the Hedgehog 2
16-bit
- Per approfondire vedi Mecha Sonic (Zona Death Egg).
In Sonic the Hedgehog 2, all'interno della Death Egg Zone, appare un robot dalle fattezze simili a Sonic chiamato Mecha Sonic. Questo robot, è decisamente più goffo, meno veloce e in generale meno simile a Sonic rispetto Metal Sonic. Dopo la sua lotta viene distrutto da Sonic.
8-bit
- Per aprofondire vedi Silver Sonic
Nella versione 8-bit di Sonic the Hedgehog 2, appare un robot, simile al Mecha Sonic della versione 16-bit, chiamato Silver Sonic. In questa versione ha un aspetto più semplice del Mecha Sonic apparso nella versione 16-bit, nonostante ciò è più veloce e resistente.
Sonic & Knuckles
- Per approfondire vedi Mecha Sonic (Zona Sky Sanctuary).
Qui appare un nuovo modello di Mecha Sonic, viene affrontato più volte come boss nella Sky Sanctuary Zone. Contro di Sonic, pilota l'Eggmobile di Eggman durante le prime due battaglie mentre nella terza combatte da solo. È anche il boss finale della storia di Knuckles, qui utilizza il potere del Master Emerald per diventare Super Mecha Sonic.
Sonic the Fighters
- Per approfondire vedi Mecha Sonic Model No.29.
Questo Mecha Sonic, chiamato anche Rocket Metal, appare nell'intro di Sonic the Fighters, a differenza degli altri Mecha Sonic non và affrontato e la sua unica abilità sembra essere quella di trasformarsi in un razzo.
Sonic the Hedgehog Poket Adventure
- Per approfondire vedi Mecha Sonic (Zona Aerobase).
In questo gioco compare un Mecha Sonic simile a quello apparso nella Death Egg Zone di Sonic the Hedgehog 2.
Sonic Adventure
- Per approfondire vedi Silver Sonic II.
Questo robot, mai nominato nel gioco ma chiamato Silver Sonic II nei fumetti della Archie, appare chiuso in un tubo di stasi come Metal Sonic.
Sonic Rivals 2
- Per approfondire vedi Metal Sonic 3.0.
In Sonic Rivals 2, Eggman Nega crea la sua personale versione di Metal Sonic, chiamata Metal Sonic 3.0.
Apparizioni in altri Media
Fumetti
Sonic the Comic
- Per approfondire vedi Metallix.
In Sonic the Comic, Metal Sonic è una copia robotica di Sonic chiamata Metallix. Metallix appare nell'adattamento di Sonic CD, dove viene distrutto da Sonic. Tuttavia in seguito viene rivelato che quello era solo il primo robot di un'intera fratellanza di Metallix, a cui capo c'era un gigantesco robot rosso e oro, conosciuto com Emperor Metallix. La fratellanza cattura l'Omni-Viewer, in modo da poter viaggiare nel tempo e cancellare Robotnik dalla storia. Dato che era stato l'assistente di quest'ultimo, Grimer a crearli, e non Robotnik, che aveva solo inserito il dispositivo di autodistruzione. Per impedire che ciò avvenga, anche Sonic viaggia indietro nel tempo e dopo aver rimesso a posto la linea temporale, si allea al Dottor Robotnik per sconfiggere una volta per tutte la Fratellanza dei Metallix.
Archie Comics
- Per approfondire vedi Shard the Metal Sonic e Metal Sonic v3.0.
Nei fumetti della Archie Comics, come Sonic the Hedgehog, Sonic Universe e brevemente anche nel numero 40 di Archie Sonic X, appaiono vari modelli di Metal Sonic, il primo di questi fa il suo debutto in Sonic the Hedgehog #25. Questo è inizialmente una delle trappole di Robotnik e gareggia contro il vero Sonic, ma alla fine della corsa viene distrutto. Questo Metal Sonic torna nell'adattamento di Knuckles' Chaotix, in una nuova forma gigantesca raggiunta grazie all'energia di una Power Gem, viene però sconfitto da Knuckles.
In seguito, nei volumi di Sonic the Hedgehog #86 e Sonic the Hedgehog #87, Metal Sonic utilizza il potere della Power Gem per autoripararsi, ricevendo anche nuovi poteri. Deurante questa storia, cattura Tails mentre sta raccogliendo della legna nel bosco, portandolo a Mt. Mobius, un vulcano attivo in cui intrappola Tails sulla lava. Nonostante lungo il tragitto, Sonic venga attaccato da Metal Sonic, riesce ad arrivare da Tails nel momento in cui la lava del vulcano iniziava a salire, nonostante ciò, Sonic e Tails rifiutano di arrendersi, mostrando a Metal Sonic che la vita è molto più del potere. Metal Sonic così aiuta Sonic e Tails trattenendo la lava e finendo per esserne travolto. In seguito Charles the Hedgehog trova la sua Power Gem e utilizzando i dati di Metal Sonic in essa contenuti, lo ricostruisce come "Shard the Metal Sonic".
Un anno dopo il sacrificio di Metal Sonic, una nuova serie di robot replicanti di Sonic, viene creata dal Dottor Eggman. Il primo di questi prende parte ad una battaglia a tre che coinvolge lui, Sonic e Shadow. In seguito questa serie di robot si è dimostrata molto potente e pericolosa, affrontando spesso Sonic e i suoi amici.
IDW Publishing
- Per approfondire vedi Metal Sonic (IDW).
Animazione
Sonic the Hedgehog: The Movie
- Per approfondire vedi Hyper Metal Sonic.
In Sonic the Hedgehog: The Movie, Metal Sonic è il principale antagonista di tutta la seconda parte del film. Lo si vede per la prima volta all'inizio del film, dopo che Robotnik ha finito di completarlo. Appare poi in seguito, dopo che Sonic, Tails e Knuckles hanno fermato il finto Robot-Generatore. Per la maggior parte del tempo lotta contro di Sonic o causa distruzione in tutto Freedom Planet, fino alla battaglia finale nel punto più a nord del pianeta che Metal Sonic vuole distruggere per causare la conseguente distruzione del pianeta, come ordinato da Robotnik. Durante la battaglia, Tails riesce a sovraccaricare il robot facendogli assumere la personalità di Sonic. In fine, Hyper Metal Sonic viene distrutto dalla lava, sottostante al ghiaccio del polo nord, dopo aver salvato il Presidente e Old Man Owl.
Relazioni
Sonic the Hedgehog
Tra Sonic e Metal Sonic è presente una forte rivalità che sfocia anche in odio tra i due. Dato che Metal Sonic è stato creato da Eggman per eguagliare Sonic in potenza e velocità, questo ha causato non pochi problemi al riccio blu che ha dovuto affrontare la sua copia robotica in molte occasioni, riuscendo però a vincere sempre. In Sonic Heroes, Metal Sonic rivela tutto il suo odio per Sonic, dopo aver tradito il Dr. Eggman, cerca di uccidere lui e i suoi amici prendendo il controllo della flotta di Eggman e trasformandosi più volte fino a diventare Metal Overlord. Sempre in Sonic Heroes, Metal Sonic rivela di considerarsi il vero Sonic, chiamando il riccio blu "ripugnate gemello".
Dopo gli eventi di Sonic Heroes, Sonic ha affrontato la sua copia robotica più volte, e in Sonic Free Riders, Metal Sonic, di sua completa iniziativa, copia le abilità dei vari personaggi per poi affrontare Sonic in una sfida uno contro uno sulle Extreme Gear, venendo però sconfitto di nuovo.
Dottor Eggman
Il Dottor Eggman ha creato Metal Sonic pensando che qualcosa con le abilità del suo acerrimo nemico, Sonic, sarebbe finalmente riuscito a sconfiggerlo, finendo però col perdere lo stesso. In molti dei giochi in cui appare, Metal Sonic è al servizio del Dottor Eggman, nonostante ciò, in Sonic Heroes e Sonic Free Riders, Metal Sonic agisce di sua iniziativa, nel primo arriva anche a tradire Eggman, prendendone l'identità e tendendo una trappola Sonic e i suoi amici. In Sonic Rivals, Metal Sonic viene riproggrammato da Eggman Nega in modo che il robot obbedisca ai suoi ordini invece che a quelli di Eggman, ma in seguito alla sua sconfitta, Eggman lo riprogramma nuovamente per farlo tornare al suo servizio.
Shadow the Hedgehog
Insiame a Rouge, Omega e gli altri team di Sonic Heroes (escluso il Team Sonic), Shadow ha distratto Metal Sonic, nella sua forma Metal Madness, in modo da permettere al Team Sonic di utilizzare il potere dei Chaos Emerals in modo da sconfiggere il robot.
In seguito, in Sonic Rivals 2, Eggman ha chiesto aiuto a Shadow per fermare Eggman Nega, facendolo alleare con Metal Sonic. Durante il gioco, Shadow, come altri personaggi, è stato un po' infastidito dal fatto che Metal Sonic non potesse parlare, chiedendogli spesso se fosse tutto apposto. Nonostante ciò, Shadow ha preferito continuare a lavorare al fianco di Metal Sonic, sorprendendo vari personaggi, tra cui Sonic. Alla fine del gioco, quando Shadow e Metal sono rimasti chiusi nella dimensione di Ifrit, Metal Sonic ha aperto con la forza il suo corpo, rivelando che al suo interno Eggman aveva nascosto un Chaos Emerald, Shadow inizialmente preoccupato per Metal Sonic, ha cercato di fermarlo, ma accortosi del Chaos Emerald, felicemente sorpreso, lo ha usato per fuggire con Metal Sonic dalla dimensione di Ifrit.
Nelle apparizioni successive, Shadow e Metal Sonic non si sono affrontati direttamente, ma si sono trovati ad essere spesso nemici.
Amici e alleati
- Dr. Eggman (creatore) (occasionalmente)
- Shadow the Hedgehog (solo in Sonic Rivals 2)
- Bowser Junior (serie Mario & Sonic)
Nemici
- Sonic the Hedgehog (principale rivale e nemico)
- Miles "Tails" Prower
- Knuckles the Echidna
- Amy Rose
- Shadow the Hedgehog (tranne Sonic Rivals 2)
- Vector the Crocodile
- Charmy Bee
- Espio the Chameleon
- Mighty the Armadillo
- Rouge the Bat
- E-123 Omega
- Cream the Rabbit
- Big the Cat
- Dr. Eggman (occasionalmente)
Temi musicali
- "What I'm made of..." - suonata durante la lotta come Metal Overlord. Di Cursh 40.
- "Never Let It Go (Death Egg's Eye)" - suonata durante la sua lotta in Sonic the Fighters.
- "Metal Sonic" - dall'album Virtual Sonic. Di Howard Drossin.
- "Metallic Madness" - tema musicale del presente di Metallic Madness, ultima zona di Sonic CD, può essere sentito quando Metal Sonic usa la sua mossa All-Stars, il Maximum Overdrive.
- "Stardust Speedway (bad future)" - inizialmente era il tema musicale del futuro cattivo di Stardust Speedway, in cui si affronta Metal Sonic in Sonic CD, in seguito ha svolto il ruolo di tema musicale di Metal Sonic in Sonic Generations e nell'ultima sfida di Sonic the Hedgehog 4: Episode II.
- "Versus Metal Sonic" - suonato durante le lotte con Metal Sonic a White Park e nella Sky Fortress, in Sonic the Hedgehog 4: Episode II. Il remix di questo tema può essere sentito quando Metal Sonic usa la sua mossa All-Star in Sonic & All-Stars Racing Transformed.
Curiosità
- Sonic Rivals 2 è il primo, e fin'ora unico, gioco in cui Metal Sonic svolge un ruolo eroico.
- Game Daily ha posizionato Metal Sonic al 13° posto nella classifica dei 25 migliori robot deivideogiochi, definendolo "la più grande creazione di Eggman".
- La posa di Metal Sonic alla fine di Sonic the Hedgehog 4: Episode I è simile alla sua posa di Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali
- Raramente si vede Metal Sonic parlare, l'unico gioco in cui è stato possibile anche sentire la sua voce è stato Sonic Heroes.
- Metal Sonic è il "non eroe" con il maggior numero di trasformazioni.
- Metal Sonic è stato il primo rivale di Sonic.
- Nel gioco "Spiral Knights", i giocatori che hanno acquistato una copia di Sonic CD su Steam prima del 31 gennaio 2012, hanno ricevuto un costume Metal Sonic per il loro cavaliere. Questo costume è disponibile anche per l'acquisto in-game.
- Metal Sonic è uno dei quattro robot di Eggman ad aver tradito il suo creatore, gli altri tre sono Gamma, Gemerl e Omega.
- In Sonic Generations, Metal Sonic è l'unico rivale a non apparire prima della battaglia tra Sonic Classico, Sonic Moderno e il Time Eater. Tutto ciò è probabilmente dovuto al fatto che lo si è visto esplodere alla fine della sua sfida e inoltre è probabilmente dovuto al fatto che non avrebbe incitato Sonic a sconfiggere Eggman.
- Nel codice di Sonic the Hedgehog (2006), è presente un testo rivelante il fatto che Metal Sonic sarebbe dovuto apparire nel gioco ma è stato rimosso. Per vedere il testo clicca qui.